In questo incrocio di panorami e di colori, assolutamente introvabili altrove, si trova questa terra di confine, dove ogni paese è al tempo stesso storia e leggenda, e dove la natura – talvolta selvaggia, altre volte dolcissima – affascina e commuove.
Storia e Cultura
Grazie all’ubicazione centrale del Podere Le Manzinaie, sarà possibile esplorare il territorio circostante, ammirando la bellissima campagna toscana e visitando paesi medievali, come Montepulciano, Pienza, Monticchiello, Montalcino, Cortona, Siena, San Gimignano, Volterra, Castiglione del Lago e il Lago Trasimeno.
Oltre alle località sopra citate, sicuramente ci sono altri posti da vedere nella zona: piccoli paesini, abbazie immerse tra le tipiche dolci colline toscane, in cui potrete esser testimoni di inaspettati scorci di panorami mozzafiato, ma allontanandosi di poco, sono facilmente raggiungibili sia in auto che in treno, altre cittadine e città ricche di fascino come Assisi, Perugia, Orvieto, Firenze e Roma.
Tour e degustazioni
Quando si viaggia è molto importante sviluppare tutti i sensi a nostra disposizione per conoscere meglio quello che un territorio ha da offrire. Sicuramente abbinare “gusto” e “olfatto”, seguendo i vari percorsi enogastronomici, ci aiuta a capire la vera essenza culinaria del luogo.
Per questo motivo, suggeriamo a tutti i nostri ospiti di partecipare a degustazioni di prodotti tipici per assaggiare le prelibatezze delle nostre zone: vino, formaggio pecorino, olio extra vergine di oliva, miele; c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Nel nostro territorio, il vino è il vero protagonista. Infatti, la storia di Montepulciano è stata sempre legata alla fama delle sue vigne e del suo vino, come testimoniano la fitta rete di cantine secolari scavate nella roccia presenti nel Centro Storico, oggi autentiche opere d’arte che affermano quanto sia antica l’arte del vino.
Natura e sport
Per chi vuole tenersi in forma anche in vacanza, il nostro territorio offre la possibilità di passeggiare e rimanere a contatto con la natura seguendo fantastici percorsi di differenti difficoltà, sia a piedi che in bicicletta. I vari sentieri sono interessanti dal punto di vista naturalistico, dove si potranno ammirare panorami bordati da lecci, querce, cipressi che si alternano a piccole pianure ondulate.
Vicinissimo alla nostra proprietà, lungo il Canale Maestro della Chiana, percorrendo il sentiero della Bonifica (lungo circa 62 km, che collega le città di Chiusi e Arezzo) potrete fare trekking o jogging ogni giorno ed arrivare alla Riserva Naturale “Lago di Montepulciano”, situata nella parte meridionale della Valdichiana.
Nella riserva è possibile avvistare ed osservare molte specie di uccelli immersi nel loro ambiente naturale, in quanto costituisce un’importante punto di sosta per migrazioni dall’Africa all’Europa, oltre ad essere usata da molte specie acquatiche quale luogo di svernamento o di nidificazione.